Consiglio Generale
Il Consiglio Generale è presieduto dal Coordinatore Generale, coadiuvato da un Segretario Generale e da un Segretario Economo. È composto dai Referenti dei Settori GAV, dai Coordinatori e Animatori dei Cenacoli, dal Presidente dell’Associazione “Volontari per il mondo”, dai Coordinatori Emeriti (ex Coordinatori Generali non destituiti) e dai Responsabili del Sottosettore Adulti. Delega al Comitato Operativo la realizzazione e l’organizzazione di quanto deliberato.
Il Consiglio Generale si riunisce all’inizio di ogni anno pastorale per rendicontare, programmare e deliberare le Linee Guida del Movimento. Possono essere chiamati a partecipare alle riunioni a titolo consultivo specialisti esterni che operano a servizio del GAV. Il Coordinatore Generale ha facoltà di convocare il Consiglio Generale anche in sedute straordinarie, in base alle necessità del Movimento. Riunioni straordinarie possono essere richieste anche dalla maggioranza dei Consiglieri con lettera motivata e sottoscritta indirizzata al Coordinatore generale e alla Guida spirituale.
Il Consiglio Generale:
• Ha la facoltà di modificare lo Statuto, previa approvazione della Conferenza Episcopale Italiana dopo nulla osta della Famiglia Salesiana;
• Approva le Linee Guida quinquennali che ispirano l’operato del Movimento;
• Detta criteri generali per lo svolgimento delle attività (programmazione, organizzazione degli incontri generali e altre iniziative di tutto il Movimento);
• Approva la programmazione annuale proposta dai Settori GAV, dai Sottosettori Adulti e dal Coordinatore Generale;
• Delibera il bilancio preventivo e consuntivo, preparati dal Segretario Economo;
• Ratifica le nomine di quanti svolgono incarichi nel Movimento.

